
In tempi in cui c’è un vero e proprio clamore intorno ai superfood come l’ashwagandha, la maca e altri, consumatori attenti alla salute finiscono facilmente per perdere l’orientamento: da un lato, scegliere il prodotto giusto è già una sfida, dall’altro bisogna trovare la preparazione giusta di qualità premium.
Prima i tutto, la buona notizia: l’ashwagandha è un vero e proprio tuttofare quando si tratta di salute e benessere. l’ashwagandha, conosciuta anche come “ciliegia del sonno”, è un cosiddetto adattogeno, ovvero una sostanza che ha un effetto riequilibrante. Questo significa che, ad esempio, può calmare una mente agitata da un lato, e dall’altro può anche fornire nuova energia nei momenti di stanchezza. Almeno, questa è la filosofia della medicina alternativa.
In questo confronto tra prodotti, scoprirai perché anche la medicina convenzionale occidentale sta mostrando un interesse crescente per gli effetti benefici dell’ashwagandha sulla salute. A tal fine, ti presentiamo fatti scientifici. Inoltre, smonteremo alcuni miti curiosi che non hanno né capo né coda. Alla fine della nostra classifica degli integratori di ashwagandha più popolari, saprai quale fa davvero al caso tuo!
Il nostro confronto tra prodotti in sintesi
- Fatti scientifici
- Miti sfatati
- Classifica del miglior preparato di ashwagandha
- Determinazione del vincitore del test
Ashwagandha: il potenziatore naturale per il tuo umore e la tua energia
Grazie al suo enorme potenziale, l’ashwagandha (Withania somnifera) è senza dubbio IL superfood più popolare del nostro tempo. Sempre più studi scientifici stanno portando alla luce il potenziale benefico della bacca del sonno.
Come suggerisce il nome “bacca del sonno”, le proprietà che favoriscono il sonno, calmanti, ansiolitiche e antistress giocano un ruolo importante.
I risultati dello studio che seguono danno solo una prima impressione degli incredibili effetti della bacca del sonno.
El superalimento Ashwagandha
- Riduzione dello stress: esistono numerosi studi scientifici che hanno osservato l’effetto calmante dell’ashwagandha. In uno studio in doppio cieco, aleatorio e controllato con placebo, ad esempio, è stato dimostrato che un estratto standardizzato di bacche del sonno riduce significativamente i parametri legati allo stress cronico.
- Sollievo dall’ansia: in uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, la cura con un estratto etanolico di ashwagandha ha portato a una significativa riduzione dei sintomi dell’ansia. I risultati indicano che le bacche del sonno hanno un potenziale ansiolitico e raccomandano ulteriori studi sull’estratto di Withania somnifera.
- Supporto per una buona notte di sonno: in un altro studio di tipo prospettico, aleatorio, in doppio cieco e controllato con placebo, è stato osservato che l’estratto di radice di ashwagandha migliora la qualità del sonno negli anziani.
I falsi miti sull’ashwagandha: tutta la verità

Con l’aumento della popolarità dell’ashwagandha, stanno emergendo sempre più idee sbagliate sulla “bacca del sonno”. A un esame più attento, tuttavia, i miti si rivelano nella migliore delle ipotesi mezze verità, fino a diventare vere e proprie disinformazioni. Guarda tu stesso che le seguenti affermazioni non corrispondono alla realtà!
Mito 1: Esistono a questo punto pochissimi studi scientifici sull’ashwagandha.
Anche se l’entusiasmo per l’ashwagandha nel mondo occidentale è esploso solo in questo secolo, la “bacca del sonno” viene utilizzata con successo da secoli nella medicina ayurvedica indiana.
Gli effetti benefici sulla salute sono stati analizzati in dettaglio a livello scientifico e, grazie al boom del settore, vengono condotti sempre più studi per confermare il potenziale salutare della Withania somnifera. Il crescente interesse della medicina convenzionale per l’ashwagandha è una chiara indicazione del successo e della solidità di molti studi scientifici.
Mito 2: L’ashwagandha ha molti effetti collaterali
Diversi studi dimostrano che l’ashwagandha ha pochi effetti collaterali al dosaggio raccomandato ed è ben tollerata. È consigliabile iniziare a prenderla lentamente e aumentare la dose se è ben tollerata.
Se non sei sicuro che i sintomi causati dall’uso dell’ashwagandha siano dovuti alla pianta, è consigliabile consultare un medico convenzionale specializzato in medicina naturale o uno specialista esperto in medicina alternativa.
Mito 3: l’ashwagandha funziona solo per i disturbi fisici
Non è proprio così. Come adattogeno, l’ashwagandha può non solo avere un effetto positivo sui sintomi preesistenti, ma anche favorire il benessere in generale. Gli studi presentati sopra dimostrano che l’ashwagandha può anche avere un effetto positivo sulla psiche e sulla qualità del sonno grazie agli effetti calmanti e antistress.
Inoltre, anche le persone anziane hanno tratto beneficio dall’assunzione dell’integratore: in uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, è stato infatti osservato un netto miglioramento del loro benessere generale.
Nella sezione “Fatti” ti presentiamo anche che l’assunzione di ashwagandha, ad esempio, può essere utile anche per gli atleti e per il supporto cognitivo.
Fatti scientifici sorprendenti sull’Ashwagandha che ti sorprenderanno

La richiesta di preparati a base di Withania somnifera è in aumento, poiché i risultati degli studi stanno mettendo in luce sempre più effetti positivi dell’ashwagandha. Lasciati convincere dai seguenti risultati scientifici che l’estratto di bacche del sonno è un vero e proprio tuttofare per il tuo benessere!
Fatto 1: l’ashwagandha favorisce la lucidità mentale.
La ricerca scientifica dimostra che l’ashwagandha può aiutare a migliorare la memoria e le capacità cognitive. Diversi studi hanno dimostrato che l’assunzione di ashwagandha ottimizza la prontezza mentale, la memoria e l’attenzione, o le prestazioni psicomotorie in persone con difficoltà di concentrazione.
Fatto 2: l’ashwagandha può essere utile anche per gli atleti
Diversi studi dimostrano che anche gli atleti possono avere benefici dall’uso di integratori a base di ashwagandha. A questo proposito, studi scientifici come uno studio randomizzato e controllato dimostrano che l’ashwagandha porta a un aumento significativo della forza muscolare. I ricercatori sospettano che la Withania somnifera sia quindi particolarmente utile per l’allenamento di resistenza.
Fatto 3: l’antica erba medicinale ha un effetto antinfiammatorio
Altri studi scientifici dimostrano che l’assunzione integrativa di ashwagandha ha un potenziale antinfiammatorio versatile. A questo proposito, una revisione mostra che l’assunzione di Withania somnifera sopprime vari percorsi infiammatori e segnali nei processi infiammatori nel corpo.
I fattori di successo per un buon prodotto a base di ashwagandha: cosa dovresti considerare quando scegli
Quando si sceglie un integratore di ashwagandha, è necessario che siano soddisfatti vari criteri, in modo da avere davvero tra le mani un integratore alimentare di prima qualità. In questo entusiasmante confronto tra prodotti “i migliori preparati a base di bacche del sonno”, abbiamo integrato i parametri più importanti e determinato un chiaro vincitore.
Gli integratori di ashwagandha di qualità premium sono caratterizzati dai seguenti aspetti:
- Molto ben tollerato
- Formula ad alto dosaggio
- Senza allergeni
- Standardizzato al 5% di withanolidi
- Biodisponibilità ottimale
- Senza additivi artificiali
- Semplice di usare
- Qualità rigorosamente controllata
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Senza ingegneria genetica
*Withanolidi = prezioso ingrediente della bacca del sonno
I migliori prodotti a base di ashwagandha a confronto diretto: ecco come si posizionano i diversi produttori
La nostra classifica informativa dei migliori integratori contenenti ashwagandha utilizza numerosi fattori che hanno portato alla composizione finale di un vero vincitore. Per determinare il vincitore del nostro test, abbiamo confrontato gli aspetti sopra menzionati di un preparato di alta qualità con altri criteri, come le recensioni dei clienti, e alla fine abbiamo trovato al 1° posto.
1° posto: Ashwagandha ProEliteX® di Vitality Nutritionals


Vantaggi
- Estratto brevettato di ashwagandha con 500 mg per capsula
- Standardizzato al 5% di witanolidi
- Potenziato con estratto di melissa e vitamina B6 per una migliore biodisponibilità
- Efficacia scientificamente provata attraverso molteplici studi
- Adatto a vegani e vegetariani
- Privo di allergeni
- Senza ingegneria genetica
- Elevata biodisponibilità
- Capsule di cellulosa di alta qualità
- Qualità premium
- Formula naturale senza additivi artificiali
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Ben tollerato
Svantaggi
- Spesso si esauriscono
Conclusione
Ashwagandha ProEliteX® di Vitality Nutritionals si aggiudica giustamente il primo posto tra gli integratori di Ashwagandha di alta qualità. Con il suo estratto brevettato KSM-66® che fornisce un dosaggio ottimale di 25 mg di witanolidi per capsula e la combinazione sinergica di melissa e vitamina B6, rappresenta il riferimento assoluto nell’integrazione di Ashwagandha.
Il prodotto ha superato tutti i nostri test, dalla sua eccezionale biodisponibilità ed efficacia scientificamente provata ai suoi standard di produzione impeccabili e alla qualità premium degli ingredienti. Il vincitore del nostro test si è davvero guadagnato il primo posto, offrendo una qualità eccezionale che giustifica il suo status premium.
2° posto: Organic Ashwagandha di Vitamaze


Vantaggi
- Elevata dose di 500 mg di ashwagandha per capsula
- Polvere di radice di ashwagandha biologica con il 5% di anolidi
- 90 capsule, per una fornitura di 3 mesi
- Senza stearato di magnesio e ingredienti geneticamente modificati
- Prodotto nell’UE secondo gli standard HACCP
- Facile da assumere, 1 capsula al giorno
- Ideale per vegani e vegetariani
Svantaggi
- Prezzo più elevato rispetto ad integratori simili a base di ashwagandha
- Nessun risultato di test di terze parti disponibile per trasparenza
Conclusione
l’Ashwagandha biologica di Vitamaze si classifica al secondo posto per la sua formulazione solida e i suoi benefici. L’elevato dosaggio di 500 mg per capsula la rende un’opzione eccellente per chi cerca una dose potente. È vegana, priva di OGM e additivi non necessari, e aderisce a elevati standard di produzione, garantendo un prodotto affidabile. Tuttavia, il prezzo elevato del prodotto e la mancanza di test di terze parti possono essere degli svantaggi per alcuni. Nonostante ciò, è un prodotto biologico e puro, nonché un’ottima scelta per i consumatori che cercano un integratore vegano e pulito a base di ashwagandha.
3° posto: Bio ashwagandha ksm-66®royal di Sensilab


Vantaggi
- Estratto biologico Premium KSM-66® proveniente da regioni di coltivazione ideali in India
- Alto dosaggio con 500 mg di estratto di ashwagandha per capsula
- Contiene il 5% di withanolidi (25 mg)
- Senza additivi, coloranti artificiali e conservanti
- Capsule adatte ai vegani
- Fornitura per 100 giorni
Svantaggi
- Nessuna certificazione di terzi per lo status biologico
- Disponibilità limitata in alcune regioni
- Contiene piccole quantità di gomma d’acacia come agente di carica
Conclusione
Sensilab Bio ashwagandha ksm-66® royal si assicura un ottimo terzo posto nella nostra classifica grazie alla sua formulazione di alta qualità e alla sua impressionante attenzione alla qualità. L’estratto ad alto dosaggio da 500 mg a spettro completo fornisce ben 25 mg di witanolidi per singola capsula giornaliera, rendendolo efficace e pratico. Inoltre, il loro processo di estrazione brevettato, completamente privo di alcol e solventi chimici aggressivi, preserva l’integrità dei composti attivi, mentre la produzione con sede nell’UE secondo i rigorosi standard GMP garantisce una qualità costante.
Sebbene manchi una certificazione biologica indipendente da parte di terzi, l’unica altra piccola considerazione è l’inclusione di gomma di acacia naturale come agente di carica, sebbene l’uso di una piccola quantità sia naturale e generalmente ben tollerato e non sminuisca la qualità complessiva di questo eccellente integratore.
Fonti
1) Biswajit Auddy et al.: A Standardized Withania Somnifera Extract Significantly Reduces Stress-Related Parameters in Chronically Stressed Humans: A Double-Blind, Randomized, Placebo-Controlled Study, https://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc/summary?doi=10.1.1.324.8921
2) C Andrade et al.: A double-blind, placebo-controlled evaluation of the anxiolytic efficacy ff an ethanolic extract of withania somnifera, Indian J Psychiatry 2000 Jul;42(3):295-301, https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21407960/
3) Sunil B Kelgane et al.: Efficacy and Tolerability of Ashwagandha Root Extract in the Elderly for Improvement of General Well-being and Sleep: A Prospective, Randomized, Double-blind, Placebo-controlled Study, Cureus. 2020 Feb; 12(2): e7083, doi: 10.7759/cureus.7083, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7096075/
4) Usharani Pingali et al.: Effect of standardized aqueous extract of Withania somnifera on tests of cognitive and psychomotor performance in healthy human participants, Pharmacognosy Res, 2014 Jan;6(1):12-8. doi: 10.4103/0974-8490.122912, https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24497737/
5) Sachin Wankhede et al.: Examining the effect of Withania somnifera supplementation on muscle strength and recovery: a randomized controlled trial, J Int Soc Sports Nutr, 2015 Nov 25;12:43.doi: 10.1186/s12970-015-0104-9. eCollection 2015, https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26609282/
6) Emilie Logie et al.: Tackling Chronic Inflammation with Withanolide Phytochemicals—A Withaferin A Perspective, Antioxidants (Basel). 2020 Nov; 9(11): 1107, doi: 10.3390/antiox9111107, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7696210/