Vi spieghiamo quali probiotici sono i più adatti per voi e a cosa fare attenzione quando si sceglie un probiotico di alta qualità. Ogni anno, decine di nuovi probiotici arrivano sul mercato. Trovare quelli efficaci e di buona qualità può diventare una vera sfida.
È chiaro che i probiotici possono apportare benefici al benessere generale. Studi scientifici recenti dimostrano che possono migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario, alleviare depressione e ansia e persino aiutare nella perdita di peso.
Come con qualsiasi integratore alimentare, esistono differenze nella formulazione dei probiotici. Anche l’efficacia può variare, e non tutti i prodotti sono adatti a tutti.
In generale, i probiotici sono molto sicuri, ma ci sono ingredienti da tenere d’occhio, poiché possono causare reazioni allergiche. È quindi fondamentale informarsi bene prima di acquistare e assumere un probiotico, per essere sicuri che sia efficace e di alta qualità.
Questa guida vi aiuterà a scegliere tra i prodotti disponibili sul mercato.
Perché assumere probiotici?

Quali sono i principali motivi per cui si assumono probiotici?
- Possono aiutare a combattere gonfiore e problemi digestivi, fornendo al tratto intestinale batteri benefici.
- Possono sostenere il sistema immunitario, poiché il 80% di questo si trova nell’intestino.
- Possono aiutare a migliorare problemi della pelle come acne, poiché salute intestinale e aspetto della pelle sono spesso correlati.
- Possono ridurre l’ansia e contrastare la depressione aumentando i livelli di serotonina.
- Secondo studi recenti, possono persino abbassare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo.
Assumere probiotici è un passo importante per chi desidera migliorare la propria salute generale e benessere. Per questo è cruciale trovare il prodotto giusto tra le tante opzioni disponibili.
3 miti comuni sui probiotici

Non esistono solo storie di successo riguardo ai probiotici, ma anche tante informazioni errate e miti che possono influenzare la vostra decisione d’acquisto. Tuttavia, i miti restano tali e quindi probabilmente falsi.
Mito n. 1: I probiotici sono utili solo per chi ha problemi digestivi
Questo è di gran lunga l’equivoco più grande e comune! Certamente i probiotici possono aiutare in caso di problemi digestivi, ma non è il loro unico beneficio. Gli scienziati non chiamano l’intestino “il secondo cervello” per niente: l’intestino produce molti ormoni e neurotrasmettitori che influenzano la salute mentale e fisica. L’intestino ospita gran parte del sistema immunitario e influisce sui livelli di infiammazione nel corpo.
Mito n. 2: I probiotici non funzionano
I probiotici funzionano davvero! Centinaia di studi scientifici, condotti da università rinomate e in modalità doppio cieco con placebo, ne dimostrano l’efficacia. È però importante sapere che la flora intestinale è molto individuale e che i probiotici variano nella loro composizione e formulazione. Non tutti i probiotici funzionano allo stesso modo per tutte le persone.
Mito n. 3: I probiotici sono costosi
Non necessariamente! I probiotici non dovrebbero costare una fortuna. Considerando che la maggior parte delle confezioni contiene una scorta mensile e che si consiglia di assumere il prodotto per almeno 3 mesi per ottenere risultati, non dovrebbero superare i 18-25 euro al mese.
3 fatti sui probiotici

Oltre ai miti, ecco tre fatti per aiutarvi a comprendere meglio i vantaggi meno noti dei probiotici.
Fatto n. 1: I probiotici rafforzano il sistema immunitario
Oggi è più importante che mai avere un sistema immunitario forte. I probiotici riequilibrano i batteri intestinali, contribuendo a stimolare la produzione di citochine immunitarie, che sono responsabili di tenere sotto controllo virus e batteri.
Fatto n. 2: I probiotici possono migliorare l’umore, contrastare l’ansia e alleviare la depressione
I batteri benefici possono aumentare la produzione di serotonina nell’intestino, il famoso “neurotrasmettitore del benessere”. Bassi livelli di serotonina sono collegati a depressione cronica e stati di ansia. Uno squilibrio batterico intestinale può causare un calo di serotonina.
Fatto n. 3: I probiotici possono ridurre l’appetito e le voglie alimentari
Pochi sanno che le voglie per cibi, come zucchero e grassi, possono essere causate da batteri dannosi nell’intestino. Questi batteri producono ormoni e neurotrasmettitori che ci fanno desiderare i cibi di cui hanno bisogno per proliferare. Molte persone riferiscono che, una volta corretto lo squilibrio batterico, le voglie scompaiono.
Dopo aver separato i fatti dai miti, vi spieghiamo a cosa prestare attenzione quando scegliete un probiotico. Assicuratevi di assumere solo probiotici di alta qualità.
I 3 criteri principali da considerare nella scelta di un probiotico
Criterio n. 1: Test di laboratorio regolari per verificare i batteri contenuti nel probiotico
Uno studio dell’Università della California-Davis del 2016 ha confrontato, attraverso analisi del DNA, i batteri indicati sulle etichette di 16 prodotti commerciali con il contenuto reale di tali prodotti. Solo uno dei 16 prodotti conteneva i ceppi indicati sull’etichetta.
Criterio n. 2: Deve essere progettato per far sì che i batteri arrivino intatti nell’intestino
Uno studio pubblicato su Cell nel settembre 2018 ha dimostrato che in 4 delle 10 persone che hanno assunto un probiotico, nessun batterio si è insediato nell’intestino. Questo perché le capsule non erano resistenti ai succhi gastrici. È quindi importante che il probiotico sia dotato di una capsula gastroresistente.
Criterio n. 3: Deve contenere il ceppo specifico che è stato studiato scientificamente
Ogni ceppo batterico ha diverse versioni. Molti produttori utilizzano versioni non testate perché più economiche. Controllate che sulla lista degli ingredienti vi sia un codice accanto al ceppo, come “Lc-11” o “BB 536”, per garantirne la qualità.
Il nostro sistema di valutazione speciale
Le valutazioni di questo articolo si basano su criteri specializzati, confrontando ingredienti, sicurezza, efficacia e soddisfazione dei clienti. Abbiamo identificato i migliori probiotici sul mercato per farvi risparmiare tempo e denaro.
I 5 migliori probiotici sul mercato
1° Posto: Nupure Probaflor


VANTAGGI
- 345 miliardi di CFU per grammo
- 11 ceppi batterici altamente studiati
- Miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato
- Capsule gastroresistenti che proteggono i batteri dall’acido gastrico
- Contiene inulina per un supporto prebiotico
- Nessuna necessità di refrigerazione grazie all’imballaggio brevettato che protegge dall’umidità
- Senza glutine, lattosio, fruttosio, OGM, zucchero e vegano
- Liofilizzazione brevettata per una sopravvivenza ottimale
- Test di laboratorio regolari per verificare il numero di batteri e i ceppi batterici
SVANTAGGI
- L’elevata domanda può causare carenze di stock
CONCLUSIONE
Nupure Probaflor 90 è un probiotico di alta qualità con 11 ceppi accuratamente selezionati. Il suo imballaggio brevettato resistente all’umidità garantisce la sopravvivenza dei batteri, il che rappresenta un grande vantaggio, e i 345 miliardi di CFU per grammo sono impressionanti. La formula contiene inulina, che agisce come prebiotico, migliorandone ulteriormente l’efficacia. Tuttavia, la forte domanda può rendere difficile l’acquisto in certi periodi. Attualmente è uno dei probiotici più venduti sul mercato. Nonostante ciò, la tecnologia avanzata e la formula potente lo rendono una scelta eccellente per migliorare la salute intestinale.
2° Posto: Vitality Nutritionals Probio14


VANTAGGI
- Numerosi ceppi batterici
- 20 miliardi di ceppi probiotici
- Capsule gastroresistenti
- Garanzia di rimborso di 100 giorni
- Il produttore fornisce i numeri DSM dei ceppi
SVANTAGGI
- Spesso esaurito
- Prezzo elevato
CONCLUSIONE
Probio14 è un buon probiotico con un alto numero di ceppi batterici. Il produttore indica i numeri DSM dei ceppi. La dose può essere significativamente più alta, con 10 miliardi di CFU per capsula, ma è comunque migliore rispetto a molti concorrenti. Il maggiore svantaggio di Probio14 è sicuramente il prezzo elevato. Una confezione può costare quasi il doppio rispetto a molti altri produttori, ma si tratta di qualità e quantità; quindi, non ci si può lamentare troppo del prezzo, anche se può essere percepito come un po’ alto.
3° Posto: N2 Natural Nutrition Symbiotics 150 Billion CFU


VANTAGGI
- Alta dose di 150 miliardi di CFU da 20 ceppi
- Vegano, senza glutine, lattosio e OGM
- Contiene zinco per un ulteriore supporto al sistema immunitario
- Capsule di clorofilla per ridurre l’irritazione digestiva
- Certificato CE, conforme agli standard di qualità europei
- Non necessita di refrigerazione
- Progettato per un ciclo di 76 giorni
SVANTAGGI
- Necessita di 3 capsule al giorno per la prima settimana
- Costo per capsula più alto rispetto ad altri prodotti
- Nessuna garanzia specifica di rimborso per gli utenti insoddisfatti
- La fase iniziale può causare lievi gonfiori o fastidi allo stomaco
CONCLUSIONE
N2 Symbiotics 150 Billion CFU offre una dose potente di 150 miliardi di CFU provenienti da 20 ceppi, rendendolo uno dei più forti sul mercato. L’aggiunta di zinco è un buon vantaggio per la salute del sistema immunitario, e la formulazione vegana e senza glutine si adatta a un pubblico ampio. Tuttavia, la necessità di assumere 3 capsule al giorno nella prima settimana potrebbe essere scomoda per alcuni utenti. Il prezzo, sebbene alto, riflette la quantità e la potenza dei batteri, quindi è giustificato. Nel complesso, è un ottimo prodotto per chi necessita di un regime probiotico più intenso.
4° Posto: Vitamaze Probiotics 16.2 Billion CFU


VANTAGGI
- 12 ceppi batterici attivi con 16.2 miliardi di CFU al giorno
- Contiene inulina prebiotica per migliorare la salute intestinale
- Vegano, senza glutine e lattosio
- Microincapsulato per proteggere dall’acido gastrico
- Prodotto in Germania, conforme agli standard GMP
- Prezzo accessibile per un prodotto di alta qualità
SVANTAGGI
- Alcuni utenti segnalano lievi problemi digestivi iniziali
- Richiede 2 capsule al giorno
- Conteggio CFU inferiore rispetto ai prodotti di fascia alta
- Evidenze cliniche limitate sull’efficacia specifica dei ceppi
- Potrebbe richiedere più tempo per mostrare risultati in caso di problemi intestinali gravi
CONCLUSIONE
Vitamaze Probiotics è una buona scelta per chi cerca un’opzione economica. Offre 12 ceppi batterici e 16,2 miliardi di CFU per dose giornaliera, una quantità rispettabile. L’inclusione dell’inulina come prebiotico aggiunge valore al prodotto. Anche se non ha la stessa potenza dei probiotici di fascia alta, è efficace nel mantenere la salute intestinale per il prezzo. Il suo maggior vantaggio è l’accessibilità, ma gli utenti potrebbero considerare il conteggio batterico inferiore rispetto ai prodotti premium. Nonostante ciò, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per l’uso quotidiano.
5° Posto: Enterogermina Benessere Intestinale


VANTAGGI
- Contiene 4 miliardi di CFU di Bacillus clausii per fiala
- Adatto a bambini dai 3 anni in su e adulti
- Senza glutine, lattosio e zucchero
- Disponibile in pratiche fiale liquide
- Non necessita di refrigerazione
SVANTAGGI
- Diversità di ceppi limitata (solo 1 ceppo batterico)
- Conteggio CFU relativamente basso rispetto ad altri prodotti
- Non ideale per la salute intestinale a lungo termine
- Non adatto per affrontare problemi digestivi gravi
- Prezzo leggermente alto per un probiotico a singolo ceppo
CONCLUSIONE
Enterogermina è un probiotico semplice ma efficace, con 4 miliardi di CFU di Bacillus clausii per fiala. È un’ottima opzione per ripristinare la flora intestinale dopo un trattamento antibiotico, soprattutto per le famiglie, poiché è adatto ai bambini dai 3 anni in su. Il prodotto è senza glutine e lattosio e si presenta in una comoda forma liquida, facile da somministrare, soprattutto ai bambini. Tuttavia, offre solo un ceppo batterico, il che ne limita l’efficacia complessiva rispetto ai prodotti multi-ceppo. Il prezzo è ragionevole per quello che offre, ma non è la scelta migliore per chi cerca una soluzione completa per la salute intestinale a lungo termine. Tuttavia, la facilità d’uso e l’idoneità per i bambini lo rendono una scelta comoda per problemi digestivi lievi.